Nel 2021 fare un regalo ecosostenibile è diventata non più una moda bensì una necessità incombente del nostro pianeta. Eh sì perché le risorse della Terra si stanno esaurendo sempre più velocemente e mai come prima si è data tanta importanza a salvaguardare ciò che abbiamo per chi verrà.
Nell’articolo precedente abbiamo visto vari esempi di regalo ecologico per uomo e donna che fanno parte della sfera delle idee regalo green, ovvero che non danneggiano l’ambiente. Ma allora che differenza c’è da un regalo ecosostenibile? In due parole, quando qualcosa è ecosostenibile significa che non solo non danneggia l’ambiente nell’immediato, ma che utilizza le risorse in maniera consapevole ovvero assicurandosi che siano disponibili anche per le generazioni future.
Indice
Un modo semplice per determinare se un prodotto è davvero sostenibile o un regalo eco friendly oppure no, è quello di leggere con attenzione l’etichetta contenente le materie prime di provenienza oppure informarsi sul brand e accertarsi che il ciclo di produzione sia anch’esso sostenibile. Detta così forse ti sembra molto complicato da applicare nella realtà. In effetti scegliere il giusto prodotto può richiedere molto tempo, ecco perché, per aiutarti in questo compito, abbiamo preparato per te una lista di esempi pratici di regali ecosostenibili da poter valutare in pochi minuti. Iniziamo!
Spazzolino in bambù Similsmile
Non potevamo che esordire con il nostro kit di sopravvivenza da bagno per i nuovi ambientalisti 😂. Perché? Perché sappiamo di cosa è fatto, dove è stato prodotto e lo abbiamo pensato per aiutare il pianeta ma anche le tasche dei consumatori.
Il materiale che utilizziamo per lo spazzolino in bamboo e i cotton fioc compostabili infatti è il famoso bamboo: una pianta che rispetto ai suoi “colleghi” cresce più velocemente e quindi si considera una risorsa facilmente rinnovabile. Oltre a ciò, guarda cos’altro lo rende sostenibile: per la sua coltivazione non necessita di particolari interventi chimici, produce il 35% di ossigeno in più e assorbe il 40% di anidride carbonica in più rispetto alle altre piantagioni.
E queste sono solo alcuni dei punti forti del bamboo che lo rendono un regalo green e anche sostenibile. 10 e lode!
Zaino in canapa
Non conosco nessuno che non abbia almeno uno zaino nell’armadio. Quando la borsa della nostra amica/o diventa troppo pesante da portare in giro ecco che lo zaino è l’idea geniale da proporre. E allora perché non regalarlo in canapa?
Questo tessuto antichissimo, che pare risalga all’ 8000 a.C, ha bisogno di pochissima acqua e terreno per crescere rispetto ad altre fibre come per esempio il cotone, la cui coltivazione richiede il 50% di acqua in più. Inoltre, la canapa, una volta decomposta può restituire alla terra fino al 70% di nutrienti presi a prestito inizialmente. Davvero notevole.
Link al titolo se vuoi confrontare i prezzi per questi zaini super green.
Bonsai
Questo affascinante mini albero di – udite udite – origine cinese, copiato e tradotto poi dai giapponesi in bonsai che significa “piantato in un vaso” veniva considerato come la rappresentazione di un piccolo universo. Regalare una pianta è sempre una buona idea, alcune di queste infatti sono perfette per purificare l’aria degli ambienti e si sostituiscono naturalmente ai più sofisticati apparecchi tecnologici.
In particolare una specie di bonsai, il già ben noto Ficus Ginseng, svolge la funzione di deumidificatore purificando l’aria da sostanze nocive. Questa pianta zen considerata sacra si divide in tantissime tipologie, sia da interno che da esterno, se vuoi più info sui suoi svariati significati, benefici e su come curarla non puoi non visitare il sito più autorevole in fatto di bonsai.
Link al titolo per il nostro terzo regalo green in classifica.
Orologio in legno
Con un orologio non si sbaglia mai, ancora meglio se realizzato con materiali sostenibili come il legno. Ricordi quando prima abbiamo parlato di informarsi sul brand e sul ciclo di produzione di un prodotto? Ora ti spiego perchè è importante informarsi a tal proposito.
Il legno infatti pur essendo una materia prima rinnovabile e non inquinante, può non essere sostenibile nel lungo periodo se non si mette un limite al taglio degli alberi che servono alla causa. Quindi quale potrebbe essere un comportamento sostenibile per un’azienda che vuole fabbricare degli orologi in legno senza compromettere interi boschi?
Per esempio è interessante l’iniziativa della WoodWatch che ha deciso di piantare 3 alberi per ogni orologio venduto. Oppure il marchio austriaco Holzkern che realizza i suoi articoli con gli scarti del legno provenienti da mobili e simili, contribuendo così alla pratica del riciclo, uno degli elementi cardine della sostenibilità ambientale.
Portafoglio in sughero
E siamo a metà della lista delle nostre idee regalo green e sostenibili. Il sughero può sicuramente essere considerato un emblema di sostenibilità date le sue proprietà, quest’ultimo è infatti riciclabile, leggero, impermeabile e biodegradabile al 100%.
Viene estratto dalla corteccia della quercia da sughero che incredibilmente, una volta raccolto, non crea danni all’albero che continua a rigenerarsi senza difficoltà. Pensa che questo è l’unico albero al mondo in grado di sostenere questo processo.
Quindi direi di farci un pensierino e valutare un portafoglio in sughero da inserire nei prossimi acquisti. Madre Terra ringrazia.
Supporto per pc in legno
Ecco un altro regalo ecologico a cui si può pensare. Ormai abbiamo tutti in casa un computer e di conseguenza un accessorio utile potrebbe essere appunto un supporto regolabile o dei bracci per laptop, soprattutto se fatti del nostro amato legno.
Si può utilizzare un rialzo di questo tipo quando sei a letto o sul divano e non hai voglia di metterti alla scrivania oppure se sei in viaggio, in treno o in auto. Insomma è molto comodo e il legno ne aumenta il valore.
Abbiamo già parlato della sostenibilità di questo materiale, perciò quello che rimane da dire è che puoi trovare questo utile strumento in svariate modelli per esempio tavolini e vassoi ma anche in diversi colori o meglio tipi del legno come il rovere o acero, più scuro o chiaro, a seconda dei gusti.
Lampada in Legno
Continuando con l’elenco di regali green troviamo un oggetto di arredo e design adatto a chi ama i dettagli e l’eleganza senza impattare sull’ambiente.
Stiamo parlando di una lampada, rigorosamente in legno. Anche qui è importante informarsi sul ciclo di produzione per essere sicuri che sia davvero un prodotto sostenibile. Per esempio potresti cercare la risposta a queste due semplici domande prima di procedere all’acquisto:
-
- oltre al legno vengono utilizzati prodotti chimici o additivi inquinanti nella realizzazione della lampada?
- ai fini dello smaltimento del prodotto, l’azienda produttrice come utilizza gli scarti di quest’ultimo? Adotta la politica del riciclo e del riuso dando nuova vita a oggetti ormai usurati?
Se il responso è affermativo allora hai fatto bingo!
Collana in pietra lavica
Modelli sia da uomo che da donna, un gioiello realizzato in pietra lavica è certamente un idea originale ispirata alla parte più selvaggia della natura. Sapevi che esistono aziende che producono articoli del genere utilizzando la sabbia vulcanica proveniente dal cratere Etna?
Un modo innovativo di trasformare e in qualche modo inglobare una reazione esplosiva di un vulcano in qualcosa di bello e di tendenza come una collana o un anello. Inoltre parlando di sostenibilità, come immaginerai, il materiale ne rispetta tutti i criteri dato che la pietra lavica non viene estratta, non subisce particolari lavorazioni e non produce rifiuti.
Decisamente un regalo eco friendly da prendere in considerazione.
Bracciale caucciù
Innanzitutto cos’è il caucciù? E’ una gomma totalmente naturale estratta dal lattice dell’albero della gomma originario del Brasile. Tra le sue caratteristiche troviamo la sua flessibilità ed elasticità oltre al fatto che il lattice naturale che viene estratto, una sorta di liquido appiccicoso, sia un materiale completamente biodegradabile.
Le coltivazioni di caucciù si possono definire sostenibili perché non hanno bisogno di interventi dell’uomo, al contrario crescono e si riproducono in modo spontaneo e autonomo.
Tuttavia se stai pensando di regalare un bracciale o altra bigiotteria in caucciù assicurati che la fabbrica produttrice rispetti i criteri di sostenibilità e non ricorra a fonti provenienti da coltivazioni intensive di caucciù che promuovono la sovrapproduzione e di conseguenza l’elevato sfruttamento delle risorse.
Anche in questo caso può esserti utile fare qualche ricerca prima di procedere e rispondere a domande come quelle citate prima.
Viaggio
Tra i regali green di tutto il mondo questo è quello che preferisco. Andiamo, chi non ama viaggiare? Questa è potenzialmente l’opzione più ecologica perché non è un oggetto in sé per sé, non viene estratto da nulla e non produce nessun tipo di rifiuto.
Tuttavia c’è da dire che il turismo è ritenuta la quarta fonte di inquinamento in Europa e questo perché non si adottano dei comportamenti sostenibili anche quando si viaggia e non solo nella quotidianità. Tra le varie scelte da fare per essere certo di organizzare un viaggio ecosostenibile c’è prima di tutto il mezzo di trasporto.
Potresti prenotare al tuo amico/a una corsa in treno piuttosto che in aereo? L’aereo infatti è un veicolo che rilascia molte emissioni di CO2 a differenza del treno che ha un minor impatto ambientale. Un’altra valutazione importante da fare in questo caso è quella della struttura ricettiva. Potresti prediligere hotel, b&b e ostelli che si alimentano tramite pannelli solari o che utilizzano solo prodotti a km 0 nella preparazione dei cibi.
Questi sono solo alcuni dei criteri che rendono sostenibile un viaggio ma ce ne sono davvero tantissimi. La ricerca è la parte più divertente della preparazione di un regalo e l’ultima delle nostre idee regalo ecologiche è certamente quella che richiede più inventiva quindi mettiti comodo/a e buon lavoro! Dimenticavo prima di partire dai un vista qui e viaggia sicuro.
Regalo ecosostenibile: conclusioni
E siamo arrivati anche oggi a fine corsa. Sembrava difficile all’inizio ma come vedi abbiamo analizzato ben 10 possibili proposte di regalo green che rispettano il nostro pianeta e preservano le risorse per i suoi futuri abitanti. E non sono tutte qua.
Quello che spero tu possa portare a casa non è una semplice lista bensì un modo di vivere e di vedere il futuro. Essere consapevoli di ciò che la natura ci regala e rispettarla è il primo passo per restituire un mondo più sano. Come disse in una sua celebre frase Andy Warhol: “Credo che avere la terra e non rovinarla sia la più bella forma d’arte che si possa desiderare.”
Amen.