REGALI PER VEGETARIANI: ECCO LE MIGLIORI IDEE

regali-per-vegetariani

I regali per vegetariani sono gettonatissimi ultimamente. Ci hai fatto caso? Sempre più persone vogliono cambiare stile di vita, essere più consapevoli di quello che fanno e dell’impatto sull’ambiente.

Di seguito troverai un’ampia scelta di regali vegetariani tra cui scegliere. Per ogni idea che ti proponiamo, risponderemo a tre domande: Cosa lo rende speciale? Quando si può usare? Quanto costa? Se ti interessano invece i regali per vegani, troverai lo stesso schema di domande e risposte nel prossimo episodio del nostro blog.

Indice

 

Capire cosa piace ai nostri amici vegetariani può rivelarsi complicato, ma se punti su qualcosa che rispetti il suo stile di vita consapevole allora farai centro. Quindi, cosa regalare ad un vegetariano?

 

Spazzolino in bamboo

Un oggetto semplice e di significato a volte è la scelta vincente, soprattutto se lo doni a una persona alle prime armi con il mondo veg. Cosa rende speciale uno spazzolino in bamboo ti chiederai. Ci sono almeno due motivi: la sua provenienza e il suo utilizzo. Chi vuole diventare vegetariano sceglie non solo un’alimentazione sostenibile ma anche un modo di vivere libero da prodotti che danneggiano la natura. Questo significa optare per materiali riciclabili o ancora meglio biodegradabili come il bamboo. In secondo luogo lo spazzolino è un oggetto che si usa tutti i giorni, è indispensabile. Immagina il tuo amico/a la mattina mentre si lava i denti e inevitabilmente pensa a te e al regalo che sta usando. Infine è un articolo economico. Il costo medio va dai dai 2 € ai 5 € al pezzo. Se vuoi qualcosa di più completo che includa magari altri prodotti da bagno green ti linko kit Simil Smile nel titolo.

 

Sapone di Aleppo

Continuiamo con la cura della persona con un detergente totalmente naturale e anche artigianale. La sua storia lo rende particolarmente interessante dato che è un sapone antico dalle radici asiatiche, precisamente in Siria. Si può usare non solo per lavarsi le mani ma anche come detergente viso, struccante, shampoo naturale e anche per la rasatura come sostituto alla schiuma da barba. E’ composto da due ingredienti: olio di oliva e alloro, per cui è profumato e ha tanti benefici per la pelle oltre al fatto che è biodegradabile al 100%. Prezzo? A seconda se è liquido o solido, va dai 4€ ai 10€.

 

Libri cucina vegetariana

Un classico intramontabile. Il primo passo per un’alimentazione vegetale è non solo saper scegliere il cibo ma soprattutto essere in grado di cucinarlo. Sì è vero che esistono i social network, i blog e tutto il resto ma non c’è paragone con il buon vecchio libro di ricette da sfogliare. Non sei d’accordo? Ogni volta che lui o lei si cimenterà in un nuovo piatto vegetariano, prenderà quel libro colorato che gli avrai regalato tu. Lo potrà sottolineare, riempire di post- it e appunti che annoterà man mano che diventerà padrone degli ingredienti. A me sta venendo voglia di cucinare solo a scrivere tutto ciò. I prezzi variano indicativamente dai 7 € ai 25€.

 

Diffusore oli essenziali

Gli oli essenziali servono a calmarsi quando non mangi un mac chicken da più di 6 mesi… No fermi tutti! Fake news 😁. La verità è che, in genere, chi fa questo tipo di scelte alimentari ha uno stile di vita più consapevole, sereno e autentico. Questo significa prendersi del tempo per se stessi, magari riservare del tempo per meditare e riflettere sul perché quello che fai ti rende felice anche se comporta un piccolo sacrificio. Per un perfetto angolo zen non c’è niente di più rilassante di un diffusore di oli essenziali. Puoi acquistarlo nella sua versione in legno per creare il perfetto wild mood e portare un po’ di natura anche nell’arredamento. I diffusori più famosi sono quelli con i bastoncini in legno e quelli elettrici. La differenza di prezzo tra i due è notevole, diciamo intorno ai 10€ il primo e tra i 30 e i 70€ il secondo. Link al titolo per un esempio di diffusore elettrico a ultrasuoni (il
mio preferito!).

 

Risveglio di Buddha per la colazione

Restando in tema zen, si dice che il corpo è un tempio e che bisogna stare attenti a quello che si introduce. Vuoi stupire il fortunato che riceverà il tuo regalo? Sono certa che non abbia mai assaggiato una colazione che si chiama “Risveglio di Buddha”. Questa è l’occasione per fare la tua bella figura con qualcosa di insolito e inaspettato come una colazione pensata proprio per vegetariani e vegani. E’ una sorta di porridge integrale molto nutriente ed energizzante per iniziare la mattina con un sorriso e con la prima scelta etica della giornata. Per info sulla lista ingredienti e il prezzo clicca sul titolo.

 

Viaggio

Abbiamo voluto inserire il viaggio nelle nostre idee regalo per vegetariani perché offre tanta possibilità di scelta. Può essere davvero speciale se lo organizzi tenendo conto per esempio della cucina dell’albergo. Sapevi che esistono hotel e agriturismi pensati esclusivamente per vegetariani e vegani? Potresti informarti e prenotare un weekend rilassante nelle vicinanze oppure organizzare un viaggio in un Paese la cui cucina è a base di alimenti vegetali come l’India. Un nuovo modo di mangiare e di vedere la vita, un’esperienza unica! Inutile parlare di prezzi, sai già che dipende da tantissimi fattori. Se una settimana è troppa, opta per 2 o 3 giorni, tu risparmi e l’altra persona sarà comunque felicissima.

 

Piatti di cocco

Questa è una soluzione super eco friendly per trasformare il cibo e dargli un nuovo scopo, in questo caso da guscio di noce di cocco a recipiente. E’ un’idea originale oltre che sostenibile da regalare a una persona dai gusti esotici e con un occhio clinico per l’impiattamento. Non so te, ma io sono convinta che il cibo non dev’essere solo buono ma anche bello da vedere! Quando usarli? Praticamente sempre. Puoi tirarli fuori quando vuoi stupire i tuoi ospiti, usarli nella quotidianità e addirittura portarli con te in campeggio e picnic. Sono perfette alternative ai piatti in plastica e si lavano semplicemente con acqua fredda e sapone. I costi variano in base alla dimensione del piatto o bowl, diciamo da un minimo di 5 € fino a 20 € al pezzo.

 

Estrattore per frutta e verdura

Sarò schietta e un po’ diretta. Se stai pensando di comprarlo ti do subito il mio indirizzo di casa anzi passo a prenderlo io direttamente. Dai scherzo. Mettiamoci un po’ di ironia dato che si tratta di un regalo costosetto nonché oggetto del desiderio di tutte le donne dopo il Folletto e il Bimby. Parliamo dei vantaggi. L’estrattore per frutta e verdura è una manna dal cielo per chi ama mangiare, o bere in questo caso, prodotti freschi e di stagione. Inoltre è un acquisto azzeccato per qualcuno che ci tiene alla forma fisica e vuole iniziare la routine con un bicchierone di vitamine naturali. Insomma chi non lo vorrebbe? Il tasto dolente potrebbe essere il costo appunto. Per un buon apparecchio professionale dobbiamo salire sopra i 100 € altrimenti optare per una versione basica del prodotto.

 

Vino e tagliere personalizzato

Ritorniamo su un altro classico. Quando sei tu l’ospite a cena e non vuoi andare a mani vuote puoi esibire questo presente decisamente molto apprezzato. Un’idea interessante da considerare per due ragioni: la prima è che è un duplice regalo dato che la confezione include sia un buon vino da consumare subito che un tagliere. La seconda è che ha un forte impatto visivo, sul tagliere infatti puoi far incidere una bella frase ad effetto come un augurio di anniversario o un aforisma sull’amicizia. Se poi vuoi essere ancora più sostenibile, assicurati che il legno del cofanetto e del tagliere sia vero legno e non plastica! La scatola può essere utilizzata in tantissimi modi, sia a scopo decorativo che per contenere per esempio della frutta o dei giornali. Il prezzo medio va dai 15 € ai 30€, ovviamente più sali di qualità e più aumenta lo scontrino.

 

Scarpe in canapa

Sì anche le scarpe possono essere sostenibili e ormai in Italia le puoi trovare senza troppi problemi. La canapa è uno dei materiali che sta cambiando lo scenario della moda. Ti accenno solo tre dei tanti punti forti di questo tessuto : innovativo, sostenibile al 100% ed economicamente accessibile. Ammetto che le scarpe non sono la prima scelta per un regalo. Dovresti farlo a qualcuno che conosci davvero bene o che può accompagnarti nel negozio per provarle. Se così non fosse, ecco cosa puoi fare:

1. scegli un’azienda in linea con la filosofia di vita del tuo amico/a vegetariano,
2. chiedi informazioni sui materiali usati e prediligi i tessuti eco friendly come la canapa,
3. verifica se possono rilasciare delle carte regalo o dei buoni sconto.
I prezzi sono quelli della maggior parte delle scarpe di buona fattura.

 

Tovagliette in legno

Utili, ecologiche, facilmente reperibili, personalizzabili, economiche e potrei continuare. Questi sono solo alcuni vantaggi che rendono le tovagliette di legno un regalo speciale. Sicuramente non sono per tutti, soprattutto per quel che riguarda il materiale. Se vuoi andare sul sicuro ti consiglio di dare un’occhiata all’arredamento, quello ti può dire molto sui gusti e la personalità di chi riceverà il dono. Sarebbe perfetto abbinarle con i piatti di cocco per ottenere un kit da colazione completo e sostenibile. Sono entrambi dei prodotti non costosi per cui è fattibile acquistarli entrambi. Un set da 4 tovagliette in legno ha un prezzo medio che va da 10€ a 20€. Un ottimo affare!

 

Regali per vegetariani: conclusioni

Che dire infine? Spero di averti tranquillizzato sul fatto che non è un’impresa impossibile trovare dei regali per persone vegetariane. Anzi ti dirò di più. Il numero di vegetariani e vegani aumenterà con il passare del tempo per sopperire ai problemi ambientali della nostra generazione. Ormai non è più solo una scelta etica e loro lo sanno. Iniziamo già ad abituarci all’idea e facciamo tutti insieme acquisti più consapevoli, nel prossimo articolo vedremo altre 11 proposte regalo per vegani. Ti aspetto!

Condividi su

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *