CURE NATURALI: RIMEDI PER I DISTURBI PIÙ FREQUENTI

cure-naturali

Guarire con le cure naturali fino a qualche decennio fa sembrava una roba da stregoni della montagna. L’erboristeria era vista come una sorta di luogo mistico pieno di pozioni magiche fatte di erbe e fiori. (Io ne ero convinta). Negli ultimi anni fortunatamente abbiamo raggiunto la consapevolezza che forse e dico forse i rimedi naturali siano l’unica vera cura senza controindicazioni, quella che fa bene all’uomo e fa bene alla nostra casa, la Terra. 

Eppure ancora oggi molti non sanno quanti e quali medicinali si possono sostituire con queste soluzioni alternative. Sei anche tu tra loro? Oki, Tachipirina, Moment, Aulin, Biochetasi ecc. Persino un bambino conosce questi famosi prodotti farmaceutici e sa che si prendono per stare meglio, sono diventati più che altro dei talismani, non si esce di casa senza. Pena: una tortura lenta e agonizzante. Che paura! 

Indice

 

E se esistesse un’alternativa non tradizionale? Una cura naturale per ogni malessere e che non ti costerà in seguito dolori postumi? Nei prossimi paragrafi passeremo in rassegna sia i disturbi più leggeri e frequenti che le malattie più serie e vedremo come entrambe le categorie si possono contrastare grazie a cure naturali, sicure ed efficaci nel tempo.

 

Parodontite cure naturali

La parodontite o piorrea (in fase avanzata) è un’infezione batterica della bocca. E’ molto dolorosa e nei casi più gravi può provocare la caduta dei denti. In Italia, ad oggi, circa 3 milioni di persone soffrono di questa patologia. 

Puoi combattere l’infezione – quando è a uno stadio iniziale nota bene – grazie a una spezia che usi in cucina. Sì hai letto bene, ho scritto cucina. Mi riferisco al pepe nero che grazie alle sue proprietà antibatteriche rinforza le gengive e contrasta placca e tartaro che si formano sui denti.

Altri validi alleati contro la parodontite sono sicuramente l’aloe vera che aiuta a lenire il dolore gengivale e la propoli che svolge anch’essa un’azione antibatterica e antinfiammatoria. Chiaramente cerca di tenere un livello di igiene orale ottimale, se usi uno spazzolino da denti comune ti consiglio di passare ad uno spazzolino in bamboo che devi cambiare ogni 3 mesi, così eviti anche di inquinare.

 

Emorroidi cure naturali

Non ho intenzione di descrivere questo demonio posteriore troppo nei dettagli. Chi c’è l’ha o l’ha avuto sa che non è per niente piacevole e neanche carino parlarne troppo in pubblico per cui iniziamo subito con i rimedi…

Tenendo conto che si può prevenire o alleviare con una corretta alimentazione, evitando stress e comportamenti dannosi come fumare, vediamo quali sono altre terapie verdi. Per alleviare il dolore puoi ricorrere di nuovo all’ Aloe vera, utile in molti casi. Hai bisogno del gel che secerne naturalmente la foglia, usalo per massaggiare lì dove sai tu.

Hai mai sentito parlare dello psillio? Sì neanch’io fino ad ora. Sono semi di una pianta indiana , la Plantago ovata, che funge da lassativo naturale contribuendo al corretto transito intestinale. Ma non fa solo questo, ha tantissimi benefici che riguardano svariati disturbi intestinali. Ti consiglio di fare una ricerca approfondita perchè l’ho trovata davvero illuminante.

 

Artrite reumatoide cure naturali

Di solito si associa questa malattia infiammatoria, da non confondere con l’artrosi, alle persone anziane ma in realtà può insorgere a qualsiasi età, anche nei bambini. Colpisce articolazioni piccole e grandi che iniziano a fare male e a deformarsi nel tempo, compromettendone l’uso. Fa male soprattutto vederla nelle persone che ami, come i tuoi nonni. 

Cosa consigliare per farli stare meglio? Be’ premettendo che probabilmente saranno loro a farti lezione, puoi stupirli con una crema a base di artiglio del Diavolo, particolarmente indicato per i dolori cronici, aiuta a ridurli e calmare l’infiammazione. O ancora potresti includere nell’alimentazione alcune spezie dai “poteri” antinfiammatori, preparando ad esempio dei piatti a base di zenzero fresco e/o curcuma. 

 

Cistite cure naturali

Parliamo ancora di infiammazione questa volta ci spostiamo nella parte bassa del corpo, precisamente nella vescica. Questo disturbo di cui soffrono soprattutto le donne è caratterizzato da bruciore, fastidio intimo e bisogno costante di fare pipì. 

Occorre perciò contrastare la proliferazione di batteri che si attaccano alle vie urinarie con dei disinfettanti naturali come il mirtillo rosso o l’uva orsina, tanto per citarne due.  Sono piante che puoi assumere sotto forma di succo o tisana, meglio se due volte al giorno ricordando sempre che non sono antidoti magici bensì dei rimedi naturali che se – e solo se – presi regolarmente possono ridurre e/o eliminare il problema, sempre sotto la guida di un esperto.

 

Psoriasi cure naturali

Ecco un altro demonio fastidioso, questa volta a pois. La verità è che c’è poco da scherzare con questa malattia della pelle che si manifesta con chiazze rosse che danno prurito. Insomma non proprio una passeggiata. Specifichiamo sempre, nel caso non fosse scontato, che bisogna rivolgersi a degli specialisti per conoscere l’entità del disturbo di cui si soffre e sapere come procedere in merito. 

Forse non sapevi che i soggetti ansiosi e sottoposti a forti stress emotivi sono più inclini a contrarre la psoriasi. Quindi è bene sapere in anticipo come prevenirla. Ciò che ti serve è ancora una volta tra gli scaffali della cucina. Il cibo è un potente mezzo per sanare l’organismo e in questo caso devi scegliere quelli ricchi di sostanze antiossidanti come la frutta agrumata, i broccoli, i cavoli, i pomodori e anche frutta secca come mandorle e nocciole. 

Sono tutti dei toccasana per il tuo sistema immunitario, quindi usali spesso nelle tue pietanze per vedere dei benefici.

 

Fibromialgia cure naturali

Non tutti sanno che la fibromialgia è chiamata anche la malattia dei 100 sintomi, tra i tanti ci sono: secchezza degli occhi, senso di smarrimento in ambienti affollati e reflusso. E’ un dolore migratorio che interessa diverse articolazioni e parti del corpo, può durare da pochi secondi a mezz’ora e la sensazione che lascia è quella di una profonda spossatezza.

In Italia ahimè questa malattia non è ancora riconosciuta e in generale è un campo non totalmente esplorato. Fatte queste premesse, alcuni l’hanno debellata del tutto con una dieta mirata ma la maggior parte la subisce ricorrendo agli antidolorifici, questo perché è una patologia seria e cronica di cui non si è ancora scoperta né la causa scatenante né la cura definitiva.

Quello che si può fare è usare palliativi che alleviano il dolore, ancora meglio se naturali. Opta per un massaggio con gocce di olio essenziale di lavanda e oliva oppure di argilla bianca per rilassare la muscolatura. Una persona fibromialgica che abbiamo intervistato consiglia quanto segue: <Programma la giornata in base alla stanchezza. Non strafare.>

Se conosci qualcuno affetto da questa malattia aiutalo a non affaticarsi e incoraggialo a riposarsi spesso. Lo apprezzerà tantissimo.

 

Candida cure naturali

Non farti ingannare dal nome dal suono angelico. Se sei una donna probabilmente hai già conosciuto questo mostro della vagina che si presenta soprattutto quando mangi troppi zuccheri derivanti per esempio anche dai carboidrati. 

Oppure ti è mai capitato di averla quando sei particolarmente stressata? Ecco, il corpo in qualche modo te lo deve far capire. Maledetto. Scherzi a parte infatti, la candida o candidosi è essenzialmente un fungo che fiorisce soprattutto quando il sistema immunitario perde o indebolisce le sue barriere, causata da fattori come quelli citate.

Che fare? Prima di tutto, ripetiamolo per la centesima volta, l’alimentazione è la migliore cura. Elimina le fonti di zucchero e abbonda con frutta, verdura e alimenti ricchi in fibre che rimetteranno in sesto il tuo organismo e anche il tuo umore. Ti lascio di seguito il nostro articolo sulla dieta vegana.

Un’altra medicina naturale molto conosciuta quanto efficace è l’olio di tea tree dalle proprietà antibatteriche. Alcuni consigliano quanto segue: Miscela un cucchiaio di estratto puro con una tazza di acqua calda, lascia raffreddare e usalo per i tuoi lavaggi intimi. Fino a due al giorno se serve fino a quando la situazione là sotto non torna nella norma.

E se non hai l’olio tea tree? Stesso procedimento con l’aceto di mele. Non quello balsamico miraccomando, non è un’insalata!?

 

Osteoporosi cure naturali

L’osteoporosi è una patologia comune nei soggetti anziani e nelle donne in menopausa, di che si tratta? In tre parole consiste nell’ indebolimento delle ossa. Praticamente il tessuto osseo perde la sua consistenza per così dire, è un processo silenzioso che non presenta particolari sintomi o dolori ma nei casi peggiori può provocare fratture patologiche. 

Per capire come curarla devi conoscere prima la causa. Tieni conto che l’osso si indebolisce perché perde sali e nutrienti che lo rendono elastico e resistente, perciò per rinforzarlo devi reintegrare queste sostanze. Invece di optare per farmaci chimici puoi prima provare con Madre Natura che non sbaglia mai. Il calcio per esempio è contenuto naturalmente in alimenti come latticini e formaggi che già conosci grazie alla pubblicità, ma non solo. 

Altri alleati green sono erbe aromatiche come salvia, rosmarino e origano , le verdure a foglia verde come cavoli, bietole e rucola e la frutta secca. In ultimo fai scorta di vitamina C e D che aiutano non solo ad assorbire meglio il calcio ma anche a produrre una proteina essenziale per l’osso ovvero il collagene. Mangia quindi frutta come arance, kiwi e pomodori per integrare la vitamina C e includi salmone, tonno e funghi per fare scorta di vitamina D. 

Per concludere non dimenticarti di abbinare un buon programma di esercizio fisico da seguire regolarmente.

 

Vitiligine cure naturali

Passiamo ai più giovani. Eh sì le malattie non sono solo per gli over 70, triste verità… La vitiligine è infatti una malattia della pelle che colpisce soprattutto bambini e ragazzi entro i 30 anni d’età. La notizia positiva è che non comporta dolori nè ha conseguenze fatali, quella negativa è che tutti possono vedere gli strascichi che lascia al suo passaggio. A che mi riferisco?

Immagina delle chiazze bianche su gran parte del tuo viso, impossibili da nascondere, difficili da coprire persino con il trucco. E’ questo che fa la vitiligine: consiste in una mancanza di melanina della superficie cutanea che priva la pelle del suo colorito naturale in zone come volto, mani, piedi e ascelle. 

Fortunatamente negli ultimi anni è diventata punto di forza anziché un difetto di cui vergognarsi. Un esempio clamoroso? La super top model Winnie Harlow che l’ha trasformata nel suo tratto distintivo o l’ex tronista di Uomini e Donne, Luca Onestini che posa con nonchalance mostrando chiazze su gambe, ginocchia e gomiti. 

Partendo dal presupposto che non si può eliminare, si può almeno ridurre la differenza di colore tra le macchie? Sì, ecco come: alimentazione vegana e impacchi naturali. Alimenti vegetali come cetrioli, uva, ceci e melone sembrano essere i più indicati per ottenere dei miglioramenti effettivi così come i composti da applicare sulla cute interessata. Prova i seguenti abbinamenti per i tuoi impacchi: argilla rossa e polvere di zenzero, pepe nero e olio di oliva (sembra essere il migliore),“pesto” di basilico e lime in succo.

Occhio a non mangiarli, non sono sughi pronti!

 

Fibrosi polmonare cure naturali

E’ un malattia cronica della zona respiratoria che per l’appunto colpisce i polmoni i quali modificano – non si sa perché – il loro processo di guarigione. Funziona così: i polmoni in pratica iniziano a produrre in maniera eccessiva il tessuto cicatriziale che accumulandosi li rende rigidi e rende difficile la respirazione.

Insomma una cosa davvero seria e che può portare alla morte. Vanno fatti esami regolari e terapie prescritte dal medico per tenerla sotto controllo, nonostante ciò ci sono esperienze di persone che sono riuscite a migliorare enormemente la loro salute bevendo ad esempio ogni giorno un frullato a base di Aloe, miele e grappa. 

La fibrosi polmonare porta con sé disturbi respiratori come tosse e asma. Per alleviare il dolore o fastidio usa l’olio essenziale di eucalipto in tutti i modi possibili immaginabili: tramite inalazioni, massaggi sul petto e tisane. Deve diventare il tuo migliore amico.

Ritorna l’argomento cibo anche qui e infatti per contrastare l’asma bisogna evitare grassi di origine animale, compreso il burro e adottare invece una dieta a base di alimenti ricchi di vitamina C e selenio come aglio, cipolle e cereali integrali.

 

Ernia addominale cure naturali

Ultima della lista nera, non bella da vedere, figuriamoci da sopportare. Stiamo parlando dell’ernia, in questo caso addominale. Che significa e chi ne soffre? 

Si tratta di un indebolimento muscolare che favorisce la fuoriuscita dall’addome di un viscere intestinale o parte di esso. Questo porta inevitabilmente a un rigonfiamento della zona interessata che può aiutarti a identificare subito il problema e prevenire complicazioni agendo d’anticipo.

Donne tirate un sospiro di sollievo almeno per questo step, perché secondo i dati sono gli uomini i più affetti da questa patologia, con un rapporto di 8 a 1 rispetto alle donne. Parliamoci chiaro, questo è un problema di tipo meccanico che va eliminato solo con l’intervento chirurgico. Ciò che puoi fare però è lavorare sui sintomi che si presentano nel mentre come bruciori di stomaco, problemi di digestione, senso di pesantezza e tensione generale.

Tra i rimedi casalinghi più in voga troviamo vecchi amici come l’aloe vera per il bruciore di stomaco, per trarne benefici bevi il suo succo una volta al giorno a stomaco vuoto. Usa la cannella in cucina per attenuare l’infiammazione gastrica tipica di questo disturbo e che potresti percepire soprattutto a fine pasto. 

Infine goditi una bella tisana alla camomilla di tanto in tanto, forse potrebbe non piacerti il gusto ma ha il “potere magico” – che i nostri nonni sapevano bene – di rilassare la muscolatura del tratto gastro-intestinale e calmare l’infiammazione.

 

Cure naturali: conclusioni

Bene. Abbiamo imparato tante cose anche oggi, spero di averti sorpreso/a con qualche curiosità di cui non eri a conoscenza. Facendo le ricerche per quest’articolo mi sono stupita anch’io in realtà apprendendo che il rimedio naturale più efficace di tutti altro non è che il nostro meraviglioso cibo. 

Quindi mi chiedo: quanti malesseri potremmo curare sapendo solo come scegliere ciò che introduciamo nel corpo? Quanti soldi in medicine potremmo risparmiare avendo la giusta lista della spesa quando ci perdiamo negli scaffali del supermercato?  Sicuramente ci rifletterò. Spero anche tu. 

Che dire in conclusione? Il solito. Natura batte chimica 1 a 0. Ancora una volta.

Condividi su

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *