Come lavare i denti in modo corretto

In questo articolo, ti elencherò alcuni brevi consigli su come lavare i denti in modo corretto 🙂
Dedicare pochi minuti al giorno alla pulizia dei propri denti, ti permetterà di risparmiare soldi e ti eviterà di incorrere in tutti gli sgradevoli inconvenienti dovuti ad una scarsa igiene orale.

Quando eri piccol*, i tuoi genitori ti avranno probabilmente insegnato come pulire i denti e come utilizzare il dentifricio in modo corretto, molto probabilmente ti avranno imposto di non mangiarlo!

Indice

Da più grandicello poi, alle prime visite dal dentista, se il dottore ti ha trovato delle carie, ti avrà detto di mangiare meno dolci e ti avrà spiegato come lavare bene i denti per prevenire ulteriori problemi. Vedremo più avanti se i consigli che avevi ricevuto sono giusti e daremo una rinfrescata ai più pigroni che li hanno dimenticati 😉

 

Come utilizzare lo spazzolino nel modo corretto?

Sappiamo che spazzolare i denti con un dentifricio al fluoro due volte al giorno per circa due minuti aiuta a mantenerli forti e conseguentemente il tuo cavo orale in salute.
Il modo corretto consiste nello spazzolare le zone destinate alla masticazione, le superfici interne e le superfici esterne senza fretta, con un movimento dal basso verso l’alto a partire dalla gengive.

Vietatissimo spazzolare con movimenti orizzontali da destra a sinistra, rischi di non raggiungere le zone più nascoste (con i rischi che leggeremo più avanti) e consumerai in modo permanente il tuo smalto. Lo scopo di lavarsi i denti è di eliminare gli invisibili accumuli di cibo che si creano fra dente e dente e fra denti e gengive.

Non dimenticare poi di spazzolare delicatamente anche la lingua, non puoi immaginare la quantità di batteri che proliferano proprio lì!
Ora che sai come lavare i denti correttamente potresti domandarti qual’è il miglior spazzolino da utilizzare.

Attualmente in commercio esistono spazzolini elettrici e manuali. Quest’ultimi hanno il vantaggio di non dover essere ricaricati e puoi facilmente averli sempre con te, in vacanza e in ufficio.
Purtroppo la maggior parte di loro hanno il manico in plastica, che non opportunatamente riciclata, incide molto sul fattore dell’inquinamento ambientale dovuto allo smaltimento non adeguato dei materiali plastici.

Ci viene qui in aiuto una novità del mercato: Lo spazzolino in bamboo!
Per fortuna da qualche anno è possibile trovare in commercio uno spazzolino che ha la stessa efficacia dei normali spazzolini ma con il manico di bambù!

Puoi lavare bene i denti e contribuire al benessere del pianeta perché il manico è totalmente compostabile (puoi buttarlo nell’umido per intenderci!)

 

Quando e perché lavare i denti?

Dopo averti dato alcuni consigli su come si lavano i denti, potresti domandarti il perché bisogna dedicare una piccola parte della nostra giornata all’igiene orale.
Il peggior nemico di chi ha una scarsa cura della propria bocca è la placca.

La placca è una pellicola trasparente formata dai batteri che si deposita sulla superficie dei denti, la quale, se trascurata può solidificarsi e trasfomarsi in tartaro. Oltre al danno estetico in quanto i denti ingialliscono, l’accumulo di batteri nel cavo orale può portare con sé due patologie principali, la gengivite e la sua forma più grave, la parodontite.
Ti spiegherò più avanti cosa sono 🙂

Quando si lavano i denti, lo strato di placca viene rimosso, le gengive restano sane e il dente mantiene il suo colore originale.
Puoi ottenere tutti questi risultato con soli 5 minuti al giorno! Non è fantastico?

 

Cosa si rischia ad avere una cattiva igiene orale?

Come anticipato, non eseguire un corretto spazzolamento dei denti, non comporta soltanto piccole conseguenze di natura estetica (il tartaro o alitosi) ma anche patologie gravi (recessioni gengivali, parodontiti ecc).

Denti ingialliti e piccole macchie sullo smalto sono campanelli di allarme che ci dicono che stiamo trascurando un po’ troppo la pulizia dei denti.

La prima conseguenza dell’assunzione eccessiva di zuccheri semplici e derivante da una poco corretta pulizia dentale è la carie.
Lo smalto viene attaccato dagli acidi e se la carie viene trascurata, può arrivare ad attaccare gli strati più interni con conseguenze particolarmente dolorose fino alla perdita del dente.

Lavarsi i denti riduce anche l’eccesso di carica batterica presente nel cavo orale che può provocare gengiviti, cioè una recessione e un sanguinamento delle gengive.

Le gengive così ritirate, oltre a rendere sensibili i denti, lasciano esposta la dentina alle sostanze acide prodotti dagli zuccheri contenuti nei cibi che assumiamo.
La gengivite si trasforma se non curata in parodontite con conseguente caduta del/dei denti.
Se non ci credi puoi  chiedere conferma all’Associazione Nazionale Dentisti Italiani.

Come potete immaginare, queste patologie vanno curate da un bravo dentista, con costi che si aggirano tra gli 800 a 1.600 euro. Per non parlare di un impianto in caso di caduta del dente.
In questo caso i costi crescono, partendo dai 2.000 euro per un dente fino a 30.000 euro per un’intera arcata.
Forse è il caso di non rischiare, che ne dici?

 

Quali abitudini dovresti evitare per salvaguardare la tua igiene orale?

Oltre alle sane abitudini che possiamo seguire per avere un sorriso smagliante (lavarsi bene i denti), ci sono comportamenti che dovremmo evitare per salvaguardare lo smalto dei nostri denti.
Il fumo di sigaretta, l’abuso di caffè e l’eccesso di alimenti zuccherini come torte e gelati aiutano la formazioen della placca e del tartaro.

L’azione degli acidi prodotti dai cibi associate alle sostanze contenute nella sigaretta generano all’inizio la formazione di macchie e colorazioni, dal colore giallo al marrone, su tutti i denti.

Aumenta così il deposito e la formazione di tartaro con conseguenti carie ed infiammazioni.
Non ultimo ricordiamo che l’80% di tutti i carcinomi della bocca sono dovuti al fumo di sigaretta.

 

Come lavare i denti in modo corretto: conclusioni

Dopo questo articolo su come si lavano i denti, scommetto che hai capito l’importanza di mantenere questa sana abitudine e che troverai quei due brevissimi minuti, dopo pranzo e e dopo cena, per dedicarti all’igiene della tua bocca! Per aiutarti ulteriormente abbiamo creato questo articolo sui dentifrici biodegradabili, sono sicuro lo apprezzerai.

Un bel sorriso davanti allo specchio è il primo regalo che ricevi la mattina!

Ti auguro una buona giornata ed un buon lavoro…se è notte, metti un like veloce e fila a nanna!

Il team Similsmile

Condividi su

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *